- mandare
- man·dà·rev.tr. FO1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all'attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l'indicazione esplicita della persona inviata: mandare a chiedere una tregua; mandare a chiamare qcn., far venire qcn., richiedere la sua presenza | mandare per qcn., per qcs., far andare in cerca di qcn., di qcs.Sinonimi: inviare, spedire.1b. lasciar andare, dare il permesso di andare: mandare le figlie in discoteca2a. condannare a una pena: mandare a morte, all'ergastolo, al patibolo, al rogo2b. LE assegnare le anime dei dannati ai vari gironi infernali: stavvi Minos ... giudica e manda secondo ch'avvinghia (Dante)3a. FO far recapitare qcs. a qcn.: per il suo compleanno le ha mandato dei fiori, un biglietto d'auguri, manda i soldi a casa tutti i mesi | con l'indicazione del mezzo con cui si invia: mandare un pacco per posta, per corriereSinonimi: indirizzare, inviare, spedire.3b. FO far conoscere, comunicare per scritto o per interposta persona: ci ha mandato i suoi saluti tramite la figlia3c. FO rivolgere, indirizzare a qcn. maledizioni, insulti e sim.: mandare un sacco di accidenti a qcn.3d. LE far comunicare da un messaggero: avendogli ella il dì mandato che egli a cena ... con lei andasse (Boccaccio)4. FO di Dio, della sorte, ecc., dispensare all'uomo: Dio manda a tutti gioie e dolori | che Dio ce la mandi buona!, per indicare l'estrema incertezza delle prospettive, in circostanze quanto mai difficili o precarie5. LE innalzare preghiere alla divinità: Elettra ... a Giove mandò il voto supremo (Foscolo)6a. FO far andare in una direzione con una spinta o un urto: mandare il pallone oltre il recinto con un calcioSinonimi: spedire.6b. FO di qcs., costituire il passaggio, il tramite per qcs. in movimento: l'oleodotto che manda il greggio dalla Siberia all'Europa6c. TS mar. stendere un cavo da una nave a terra, o come ormeggio a una boa o a un'altra nave7. RE centr., far funzionare o avanzare: vento che manda una barca, un mulino8a. FO emettere: mandare un grido e morire; il leone manda un ruggito e balza sulla preda8b. FO emanare, diffondere: la carne manda un cattivo odore, il radiatore dell'auto manda fumo, la lampada manda una luce fiocaSinonimi: diffondere, emettere.9. FO indurre in una determinata condizione: mandare in trance, mandare in tilt | provocare un determinato effetto: mandare l'impianto in corto circuito, in blocco\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. mandāre, dalla loc. in manum dare "dare in mano, affidare".POLIREMATICHE:mandare a babboriveggoli: loc.v. RE tosc.mandare a buon fine: loc.v. COmandare a carte quarantotto: loc.v. COmandare a catafascio: loc.v. COmandare a compimento: loc.v. COmandare a dire: loc.v. COmandare a farsi benedire: loc.v. COmandare a farsi friggere: loc.v. COmandare a fondo: loc.v. COmandare a gambe all'aria: loc.v. COmandare a gambe levate: loc.v. COmandare agli inferi: loc.v. BUmandare al camposanto: loc.v. COmandare al Creatore: loc.v. COmandare al diavolo: loc.v. COmandare all'altro mondo: loc.v. COmandare all'aria: loc.v. COmandare all'inferno: loc.v. COmandare all'ospedale: loc.v. COmandare al macello: loc.v. COmandare al massacro: loc.v. COmandare al tappeto: loc.v. TS sportmandare a memoria: loc.v. COmandare a mente: loc.v. COmandare a monte: loc.v.mandare a picco: loc.v. COmandare a quel paese: loc.v. COmandare a ramengo: loc.v. COmandare a rotoli: loc.v. COmandare a spasso: loc.v. COmandare avanti: loc.v. COmandare a vuoto: loc.v. COmandare con Dio: loc.v. COmandare da Erode a Pilato: loc.v. COmandare giù: loc.v. COmandare il cervello in vacanza: loc.v. COmandare in avanscoperta: loc.v. COmandare in bestia: loc.v. COmandare in briciole: loc.v. COmandare in brodo di giuggiole: loc.v. COmandare in castigo: loc.v. COmandare in crisi: loc.v. COmandare in disuso: loc.v. OBmandare in estasi: loc.v. COmandare in frantumi: loc.v. COmandare in fumo: loc.v. COmandare in giro: loc.v. COmandare in lungo: loc.v. COmandare in malora: loc.v. COmandare in onda: loc.v. COmandare in pace: loc.v. COmandare in pezzi: loc.v. COmandare in porto: loc.v. COmandare in protesto: loc.v. CO TS dir.mandare in rovina: loc.v. COmandare in santa pace: loc.v. COmandare in solluchero: loc.v. COmandare in visibilio: loc.v. COmandare per il buco dell'acquaio: loc.v. COmandare un bacio: loc.v. COmandare un respiro: loc.v. COmandare via: loc.v. CO
Dizionario Italiano.